venerdì 25 luglio 2014

“Sono Fiera 2014”, quattro giorni di artigianato, arte, cultura e spettacoli

“Sono Fiera 2014”, quattro giorni di artigianato, arte, cultura e spettacoli 24 lug 2014 - Artigianato, attività produttive, arte, cultura, intrattenimento, spettacoli. Un fine settimana a Sciacca caratterizzato da diverse iniziative in piazza Scandaliato con la seconda edizione di “Sono Fiera 2014”, organizzata dall’associazione Art for Med e inserita nella programmazione dell’estate saccense promossa dall’Amministrazione comunale. La manifestazione è stata presentata questa mattina in Sala Blasco, contestualmente alla presentazione del secondo step della Settimana Russa in Sicilia, organizzata dall'associazione "Dietro le Quinte". A illustrare le due iniziative l’assessore allo Spettacolo Salvatore Monte, Mario Chiarello (presidente dell’associazione Art for Med), Cristian Vassallo e Irina Kuleva (rispettivamente coordinatore e direttrice artistica della Settimana Russa). 

“Sono in Fiera 2014” è una vetrina espositiva, con diversi stand già allestiti in piazza Scandaliato che per quattro giorni, da oggi fino a domenica, promuoverà i prodotti e le imprese locali, con diversi momenti di spettacolo gratuiti. Si parte oggi con una serata dedicata al Carnevale di Sciacca con il gioco “Dottor Why” e la musica dei Feeling. Domani, venerdì 25 luglio, esibizione del cabarettista Massimo Spata e dei nuovi artisti protagonisti del secondo step della Settimana Russa in Sicilia. Sabato, 26 luglio, spettacolo “Artista per caso” curato da Luca La Barbera e il momento artistico “Quiero balar” dell’Asd Space Gym. Chiusura domenica 27 luglio con lo spettacolo dei “The Manbo King’s” sul palco di piazza Scandaliato. 

Il secondo step della “Settimana Russa in Sicilia” prevede spettacoli ed escursioni culturali a Sciacca, a Porto Empedocle, ad Agrigento, a San Cataldo e a Palma di Montechiaro. Sono cento giovani artisti provenienti dalla Russia, tra ballerini, musicisti, cantanti, pittori e scultori. 

Presente alla conferenza stampa Giacomo Glaviano, presidente nazionale della Fijet (la Federazione dei giornalisti del turismo) che ha annunciato l’arrivo in Sicilia in autunno dell’esecutivo mondiale della federazione con una riunione a Sciacca.

sabato 19 luglio 2014

Consulta della Cultura di Sciacca


Il Manifesto
Difficile quantificare ciò che non è tangibile, materiale, e tantomeno riconoscerne l'importanza, l'enorme, invisibile influenza che può avere sulle nostre vite. Ciò che si tocca, si compra e si consuma si impone con la sua arrogante corpulenza al primo posto fra i gesti più quotidiani: trabocca dalle case, muove le auto, motiva le scelte. Ma non è tutto, non è il tutto. Potremmo dire che è solo la superficie di un universo simbolico che spesso giace inespresso, perché non conosciuto, dimenticato, inascoltato. Si è instaurata un'abitudine percettiva spesso orientata verso l'esterno, che vizia il gusto costringendolo ad apprezzare quel che c'è di più banale. Facile distrarsi circondati da una costellazione di stimoli estremamente veloci. Meno lo è fare spazio ed ascoltare. Ma la disponibilità muove l'esigenza, il bisogno nuovo di scoprire gli strati, sfogliarli uno dopo l'altro, nella ricerca del senso. Come significato e come organo. Siamo mossi dalla voglia di trovare un senso più profondo in ciò che facciamo e in ciò che c'è intorno a noi e lo facciamo servendoci di un organo di senso che abbiamo riscoperto, sinergico e sinestetico, che coinvolge tutto il nostro essere e lo impegna verso nuovi orizzonti. È da qui che nasce il desiderio di riformulare il nostro rapporto con la "realtà" e di rielaborarla in quella nuova modalità che è definita arte. E l'arte è un bisogno di tutti gli uomini, basta solo lasciare lo spazio affinché possa essere.
I 5 punti del manifesto della cultura di Sciacca
1)     La Cultura base sociale ed economica. L’attivazione di un meccanismo culturale virtuoso sviluppa non solo economia diretta proveniente dagli introiti dei visitatori e dei fruitori, siano essi locali o turisti, ma il guadagno maggiore risiede nel ruolo pedagogico e civico che questa assume.
2)     La Cultura è necessaria e indispensabile. La cultura non è un accessorio, un gadget, una confezione usa e getta. E’ invece, continuità, programmazione, ricerca, formazione, merito, talento. La cultura è dunque elemento fondante per lo sviluppo di una comunità.
3)     La casa della Cultura. I segni dell’arroganza urbana e delle incompiute hanno un riflesso sulla nostra percezione di civiltà. L’incompiutezza degli storici luoghi preposti alla cultura e l’assenza dei presupposti per la creazione di nuovi, veicola un messaggio di inconcludenza, di superfluo, nei confronti di coloro che credono in uno sviluppo culturale necessario e sostenibile. Riteniamo indispensabile l’individuazione e qualificazione di spazi dedicati alla cultura. Oltre al valore fisico e simbolico, tali spazi costituirebbero, con quelli già esistenti, la casa comune in cui costruire il nostro comune senso civico e la nostra idea di convivenza.
4)     La Cultura è servizio. La cultura ha bisogno di investimenti pubblici e/o privati per divenire essa stessa mezzo per intercettare ed attrarre altre risorse nuove e certe.
5)     La Cultura è condivisione. Tutte le associazioni e i soggetti aderenti alla consulta si impegnano a collaborare a tutte le iniziative con fiducia reciproca e condivisione.

Le seguenti associazioni culturali di Sciacca: Compagnia dell’Isola, Centro d’arte Vicolo Cappellino, Circolo di Cultura, Il Cortile (Letterando in Fest, FilmFest), L’altra Sciacca, Màkarafilm Production, Melqart Comunication, Musicalmente, Ritrovarsi, Sciaccarte, Sync (SciaccArt), TeatrOltre, Temple Bar (Macaseno) sottoscrivono l’adesione ai punti sopra elencati e si impegnano alla loro realizzazione.



Calendario delle iniziative

25 Luglio 2014Circolo di Cultura. Le foto di Sciacca – FB. Mostra fotografica e presentazione libro. Circolo di Cultura (centro storico) ore 21.00.
31 Luglio 2014associazione ritrovarsi. Presentazione dell’iniziativa e degli artisti selezionati per il “Festival Internazionale d’Arte Contemporanea – ritrovarsi 2014”. Fondo Bentivegna (Castello Incantato) ore 20.30.
01/03 Agosto 2014 Associazione Sync. SciaccART, Festival della creatività. Teatro, Musica, Fotografia, Scultura, Pittura, Cinema, Letteratura, Cartapesta, Architettura. Badia Grande (San Michele) ore 20.00.
08 Agosto 2014 – Màkarafilm . Dallanima. Canti e melodie della Sicilia. Atrio superiore dell’ex Collegio dei Gesuiti (Palazzo del Comune) ore 21.00.
10 Agosto 2014 – Compagnia dell’isola. Pirandelliana. Atrio superiore dell’ex Collegio dei Gesuiti (Palazzo del Comune) ore 21.00.
10/20 Agosto 2014 – Circolo di Cultura. Omaggio a Filippo Bentivegna di V. Sabella. Circolo di Cultura (centro storico) ore 21.00.
12 Agosto 2014 – Compagnia dell’isola. Sicilitudini. Piazza Farina (Centro storico) ore 21.00.
22/24 Agosto 2014 – associazione ritrovarsi. Percorso artistico – culturale >>>ritrovarsi. Arte figurativa e performativa. Quartiere dei Marinai, ore 21.00
24/31 Agosto 2014 – L’altra Sciacca. Sciacca Vista da Noi. Mostra video fotografica. Ex Chiesa di Santa Margherita, Piazza Carmine, ore 20.30.
29/30 Agosto 2014 – TeatrOltre.La concessione del telefono”. Teatro, Complesso monumentale Tommaso Fazello, ore 21.00.
05 /11 Settembre 2014 Associazione Il Cortile. 7° edizione dello Sciacca Film Fest. Cinema. Badia Grande (San Michele) ore 20.00.
13 Settembre 2014 – L’altra Sciacca. Premio letterario Vincenzo Licata. Piazzale Rocca Regina, in prossimità della statua di Vincenzo Licata, ore 21.00.

venerdì 11 luglio 2014

PROGRAMMA "ESTATE SACCENSE"... PARTE PRIMA

L'assesssore precisa: "E' un cartellone redatto fino al giorno di ferragosto a causa della assenza, ad oggi, dell’ approvazione del bilancio di previsione 2014.Presentato questa mattina, all’interno della Sala giunta del palazzo Comunale di Sciacca, il cartellone delle Manifestazioni dell’Estate Saccense 2014. Presenti alla conferenza molti esponenti degli spettacoli che saranno allestiti nel mese di Luglio ed Agosto. Un cartellone, infatti, redatto fino al giorno di ferragosto a causa della assenza, ad oggi, dell’ approvazione del bilancio di previsione 2014.

VENERDI 11 LUGLIO Ore 21.30 Sciacca in danza – “Manuela Dance” – Piazza Scandaliato Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Duomo Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Chiazza di Via G. Licata
SABATO 12 LUGLIO Ore 19.00 – Passeggiate in Musica in Piazza A. Scandaliato Allo Stazzone: Il Comitato del Borgo dello Stazzone presenta: E…STATE ALLO STAZZONE 2014 dalle ore 20:00 “MERCATINO DEL BORGO”, artigianato, hobby, passione, animazione, a cura dell’Associazione Apertamente “SCATTI IN CORSO” - Mostra Fotografica a cura de L’AltraSciacca Foto Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Puragatorio Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Chiazza di Via G. Licata Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Corso Vittorio Emanuele – Adiacenza Piazza Farina Ore 21.30 Si balla e si canta a San Michele – Intrattenimento musicale Piazza Gerardo Noceto Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Saverio Friscia Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Matteotti
DOMENICA 13 LUGLIO Allo Stazzone: Il Comitato del Borgo dello Stazzone presenta: E…STATE ALLO STAZZONE 2014 dalle ore 20:00 “ MERCATINO DEL BORGO”, artigianato, hobby, passione, animazione, a cura dell’Associazione Apertamente “SCATTI IN CORSO” , Mostra Fotografica a cura de L’AltraSciacca Foto “IL SORRISO DI MARTINA” raccolta fondi di beneficenza a cura della Consulta Giovanile “FIRELESS ” concerto band emergenti a cura della Consulta Giovanile “VERTIGO” concerto band emergenti a cura della Consulta Giovanile Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Corso Vittorio Emanuele – Palazzo Steripinto Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Chiazza di Via G. Licata
GIOVEDI 17 LUGLIO Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Chiazza di Via G. Licata VENERDI 18 LUGLIO Ore 21.00 – Passeggiate in Musica in Piazza A. Scandaliato (adiacenza ufficio turistico) Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Corso Vittorio Emanuele – Palazzo Steripinto Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Duomo Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Puragatorio Ore 21.30 Intrattenimento musicale con Calogero Scalici – Piazza Saverio Friscia Ore 19.00 “Arte e Musica dolce…mente insieme” – Piazza Gerardo Noceto Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Molinari Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Matteotti
SABATO 19 LUGLIO Ore 21.00 Love to dance – The Mambo King’s Cavea delle Terme Ore 21.00 – Passeggiate in Musica in Piazza A. Scandaliato Ore 21.00 Ass. Elleelle Eventi presenta “Non c’è trio senza te” by “Ridi che ti passa” Complesso Monumentale “Fazello” Allo Stazzone: Il Comitato del Borgo dello Stazzone presenta: E…STATE ALLO STAZZONE 2014 dalle ore 20:00 “ MERCATINO DEL BORGO”, artigianato, hobby, passione, animazione, a cura dell’Associazione Apertamente “LIB(E)RI AL BORGO” esposizioni di libri a cura di Melqart Communication Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Purgatorio Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Via Roma Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Chiazza di Via G. Licata Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Corso Vittorio Emanuele – Adiacenza Piazza Farina Ore 21.30.00 Si balla e si canta a San Michele – Intrattenimento musicale Piazza Gerardo Noceto DOMENICA 20 LUGLIO Ore 21.30 Serate al Castello Luna: Cabaret con Pippo Franco Allo Stazzone: Il Comitato del Borgo dello Stazzone presenta: E…STATE ALLO STAZZONE 2014 dalle ore 20:00 “ MERCATINO DEL BORGO”, artigianato, hobby, passione, animazione, a cura dell’Associazione Apertamente “LIB(E)RI AL BORGO” esposizioni di libri a cura di Melqart Communication Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Angelo Scandaliato (adiacenza Ufficio Turistico) Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Chiazza di Via G. Licata Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Corso Vittorio Emanuele – Adiacenza Piazza Duomo
LUNEDI 21 LUGLIO Ore 21.00 – Passeggiate in Musica in Piazza A. Scandaliato MARTEDI 22 LUGLIO Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Molinari
GIOVEDI 24 LUGLIO Art for Med presenta “Sono Fiera 2014” Promozione dell’artigianato saccense – Piazza A. Scandaliato.
VENERDI 25 LUGLIO Art for Med presenta “Sono Fiera 2014” promozione dell’artigianato saccense – Piazza A. Scandaliato. Cabaret con Massimo Spata Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Corso Vittorio Emanuele – Palazzo Steripinto Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Duomo Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Chiazza di Via G. Licata Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Saverio Friscia
SABATO 26 LUGLIO Art for Med presenta “Sono Fiera 2014” promozione dell’artigianato saccense – Piazza A. Scandaliato. Ore 18.00 “Burraco sotto le stelle” – Multisala Badia Grande Ore 21.30 Intrattenimento musicale con Calogero Scalici – Piazza Gerardo Noceto Allo Stazzone: Il Comitato del Borgo dello Stazzone presenta: E…STATE ALLO STAZZONE 2014 dalle ore 20:00 “MERCATINO DEL BORGO”, artigianato, hobby, passione, animazione, a cura dell’Associazione Apertamente Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Puragatorio Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Molinari Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Corso Vittorio Emanuele – Adiacenza Piazza Farina Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Corso Vittorio Emanuele – Adiacenza Piazza Duomo Ore 21.30.00 Si balla e si canta a San Michele – Intrattenimento musicale Piazza Gerardo Noceto Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Saverio Friscia Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Matteotti
DOMENICA 27 LUGLIO Ore 21.30 Serate al Castello Luna: Mario Maglione in Concerto Art for Med presenta “Sono Fiera 2014” – promozione dell’artigianato saccense – Piazza A. Scandaliato. Allo Stazzone: Il Comitato del Borgo dello Stazzone presenta: E…STATE ALLO STAZZONE 2014 dalle ore 20:00 “ MERCATINO DEL BORGO”, artigianato, hobby, passione, animazione, a cura dell’Associazione Apertamente “SCIACCARTPREVIEWDUEMILAQUATTORDICI” a cura del Comitato del Borgo dello Stazzone Ore 21.30 Porta Vagnu presenta “Sedotta e abbandonata” regia di Enzo D’Asaro Complesso Monumentale “Fazello” Ore 21.00 – Passeggiate in Musica in Piazza A. Scandaliato (adiacenza ufficio turistico) Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Chiazza di Via G. Licata
LUNEDI 28 LUGLIO Ore 21.00 – Passeggiate in Musica in Piazza A. Scandaliato
MERCOLEDI 30 LUGLIO Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Molinari
GIOVEDI 31 LUGLIO Ore 21.30 Serate al Castello Luna: Selezione di Miss Italia con Giusy Buscemi Ore 21.00 Incontro con l’Autore “Antonella Montalbano” – Atrio Superiore del Comune Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Puragatorio Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Via Roma Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Corso Vittorio Emanuele – Adiacenza Piazza Farina VENERDI 1 AGOSTO SciaccART, festival dell’arte e della creatività  Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Corso Vittorio Emanuele – Palazzo Steripinto Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Duomo Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Angelo Scandaliato (adiacenza Ufficio Turistico) Ore 21.00 “Corpi in arte Città di Sciacca 2014” Ass.ne Forme d’Arte Correnti – Circuito del Centro Storico
SABATO 2 AGOSTO SciaccART, festival dell’arte e della creatività  Ore 21.30 Serate al Castello Luna: Clodix Burlesque Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Molinari Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Via Roma Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Corso Vittorio Emanuele – Adiacenza Piazza Duomo Ore 21.30.00 Si balla e si canta a San Michele – Intrattenimento musicale Piazza Gerardo Noceto
DOMENICA 3 AGOSTO SciaccART, festival dell’arte e della creatività  Ore 22.00 Renzo Arbore in Concerto – Piazza Mariano Rossi Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Chiazza di Via G. Licata Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Corso Vittorio Emanuele – Adiacenza Piazza Farina
LUNEDI 4 AGOSTO Ore 21.00 – Le Mele Marce in Concerto Piazza A. Scandaliato (adiacenza ufficio turistico) Ore 21.30 – Folk & Blues a cura della Associazione “Spazio Tempo” – Atrio Superiore del Comune Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Molinari
MARTEDI 5 AGOSTO Ore 21.00 “Just in choir” – Concerto del Coro Polifonico Loreto di Sciacca Chiesa di Santa Margherita. Ore 22.00 Cabaret con Mary Cipolla Piazza Angelo Scandaliato
MERCOLEDI 6 AGOSTO Ore 19.00 Cerimonia “Cento e Lode” a cura della Consulta giovanile Chiesa di Santa Margherita Ore 22.00 I Juke Box band in Concerto Piazza Angelo Scandaliato Ore 21.30 Porta Vagnu presenta “Mai di Sabato Signora Lisistrata” regia di Enzo D’Asaro Complesso Monumentale “Fazello”
GIOVEDI 7 AGOSTO Ore 21.00 Parata del gruppo folk “Li Novi Burgisi” Circuito del Centro Storico Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Chiazza di Via G. Licata
VENERDI 8 AGOSTO Dalle ore 20.30 “Sciacca Expò – la città in vetrina” Parco delle Terme Ore 21.30 Serate al Castello Luna: Las Divas in Concerto Ore 21.30 Dimostrazioni a cura della Bushido team Piazza Angelo Scandaliato Ore 21.30 “Dall’anima canti e melodie di Sicilia”con F. Catanzaro ed A. Cortese Atrio Superiore del Comune Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Corso Vittorio Emanuele – Palazzo Steripinto Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Duomo
SABATO 9 AGOSTO Dalle ore 20.30 “Sciacca Expò – la città in vetrina” Parco delle Terme Ore 21.00 – Passeggiate in musica Piazza A. Scandaliato (adiacenza ufficio turistico) Porta Vagnu presenta “I conti tornano” regia di Enzo D’Asaro Complesso Monumentale “Fazello” Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Corso Vittorio Emanuele – Adiacenza Piazza Duomo Ore 21.30.00 Si balla e si canta a San Michele – Intrattenimento musicale Piazza Gerardo Noceto
DOMENICA 10 AGOSTO Ore 21.30 Serate al Castello Luna: Max Potamo Ore 21.30 Isola per le strade a cura della Compagnia dell’isola “Pirandelliana” testi e regia di V. Catanzaro – Atrio Superiore del Comune I Walled sound in Concerto – Piazza Angelo Scandaliato Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Molinari Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Chiazza di Via G. Licata Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Matteotti
LUNEDI 11 AGOSTO Ore 18.30 “Partendo Segnati, tornando Ringrazia” Processione dalla Basilica alla Statua della Madonna del Soccorso al porto Celebrazione della Santa Messa Ore 21.30 L’Osservatorio Astronomico – Piazza Angelo Scandaliato Ore 23.00 Agata Fanzone in Violin performance & Invisible orchestra – Piazza Angelo Scandaliato Ore 19.30 Parata del Corteo Storico di Giulietta Normanna – Vie del Centro storico
MARTEDI 12 AGOSTO Dalle ore 10.00 Discolove special guest Mark Farina Contrada San Giorgio Ore 22.00 “Amici per Sempre” in Concerto Piazza A. Scandaliato Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Molinari Ore 21.30 Isola per le strade a cura della Compagnia dell’isola- Piazza Farina “Sicilitudini” testi e regia di V. Catanzaro
MERCOLEDI 13 AGOSTO Ore 21.00 Parata del gruppo folk “Li Novi Burgisi” – Circuito del Centro Storico Ore 22.00 Skillie Charles Orchestra rythm’n’soul big band Piazza Angelo Scandaliato Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Piazza Puragatorio Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Chiazza di Via G. Licata Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Corso Vittorio Emanuele – Adiacenza Piazza Duomo
GIOVEDI 14 AGOSTO Ore 21.30 “In..canto sotto le stelle” – Concerto del Coro Polifonico Loreto di Sciacca Sagrato Chiesa Madre. Ore 22.00 Gli Sband Machine in concerto Piazza Angelo Scandaliato Ore 22.00 Accursio Scarpitta e la sua Band Piazza Saverio Friscia Ore 22.00 Sciacca by Night Intrattenimento musicale Chiazza di Via G. Licata
VENERDI 15 AGOSTO Ore 19.00 Solenne Processione del Simulacro della Madonna del Soccorso Vie del Centro Storico Ore 20.50 “Omaggio a Maria” Ave Maria cantata – Piazza Duomo Ore 22.00 Sciacca by Night – Intrattenimento musicale Via Roma Ore 22.30 I Cubanitos in Concerto Piazza Angelo Scandaliato Ore 01.00 Spettacolo Pirotecnico

lunedì 7 luglio 2014

SCIACCART 214, FESTIVAL DELL’ARTE E DELLA CREATIVITÀ

III EDIZIONE 1-2-3 AGOSTO -  COMPLESSO MONUMENTALE BADIA GRANDE – SCIACCA




 
Ritorna SciaccArt. Numerose le novità di quest’anno tra le quali un’installazione artistica unica in Italia che lascerà tutti col fiato sospeso.
Il festival della creatività SciaccArt si prepara a ritornare e a colorare la città. Tante le novità dell’Edizione 2014, tra cui, per la prima volta in Italia, un’installazione d’arte unica nel suo genere.

540 ombrelli fluttuanti, sospesi per aria fin oltre 10 metri grazie al supporto di cavi in acciaio, che coloreranno lo splendido cortile interno del complesso monumentale della Badia Grande.
Colori, giochi di luci e ombre che animeranno le tre serate del Festival  (1- 2- 3 Agosto) in un mix di cultura, tradizione e innovazione che di certo vi colpirà.

L’installazione porta con sé un importante messaggio: l’Arte, dalla sua dimensione aulica, può raggiungere chiunque. Idea, questa, comune agli 80 ragazzi provenienti da tutta la Sicilia che stanno lavorando all’organizzazione del Festival.

Gli ombrelli copriranno uno spazio di 500 metri e si preparano ad attirare su di sé l’interesse dei media a livello nazionale: sarà infatti l’unica opera realizzata in Italia.  Tra le istallazioni impiantate negli ultimi anni ad Águeda, Belgrado, Sòfia, Dubai ed in altre importanti città, quella presente alla Badia Grande di Sciacca sarà una tra le più grandi d’Europa.

Progettisti e curatori sono gli allievi di Architettura dell’Associazione Factory, i quali lavorano all’ installazione da ben sei mesi.
Un motivo in più, dunque, per partecipare a Sciaccart 2014, con una installazione artistica che darà lustro alla nostra città e la metterà al centro del panorama artistico internazionale

Estate saccense, concerto il 3 agosto con Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana

Estate saccense, concerto il 3 agosto con Renzo Arbore e l'Orchestra Italiana 2 lug 2014 - Sarà presentato, la prossima settimana, il cartellone estivo delle manifestazioni promosse dall’Amministrazione comunale di Sciacca. L’estate aprirà i battenti il 6 luglio in Piazza Scandaliato alle ore 21.30 con la rassegna “Sciacca in danza” che vedrà l’esibizione della Scuola di Danza “Pluma” diretta da Sina e Francesca Friscia. È quanto rende noto l’assessore allo Spettacolo Salvatore Monte. 

Il cartellone sarà rivolto a diverse fasce di età. Non mancheranno i concerti musicali, gli spettacoli di cabaret, i momenti artistici dedicati al folclore. Ampio spazio sarà dedicato al teatro, alla musica jazz ed alla presentazione di nuovi libri. Il Comune di Sciacca sarà, inoltre, vicino a molte realtà dell’associazionismo saccense che proporranno manifestazioni di alto livello artistico e culturale. Nel frattempo si conosce già il nome dell’artista che si esibirà in Piazza Mariano Rossi in un concerto a sbigliettamento. Sarà Renzo Arbore e l’orchestra italiana ad animare la serata del 3 agosto. Due sole le tappe in Sicilia, Zafferanea Etnea e Sciacca. Lo showman italiano più conosciuto nel mondo gira ininterrottamente con la sua Orchestra, da un’estremità all’altra, agli Stati Uniti alla Cina, dal Messico al Canada con innumerevoli concerti acclamatissimi ovunque in un clima da record. In questi anni Arbore ha ottenuto tantissimi premi e riconoscimenti, quantità di spettatori, cifre da “capogiro” che hanno premiato lo spirito assolutamente travolgente e contagioso dell’artista, ormai diffusamente riconosciuto come autentico “ambasciatore” della musica e della cultura “italiana” nel mondo. 

Il concerto di questa nuova serie è ispirato ai grandi maestri della scuola napoletana, Murolo e Carosone, con una sintesi del loro repertorio sentimentale e umoristico con brandelli di racconti raccolti dall’artista in giro per il mondo. 

Il concerto di Arbore e dell’Orchestra Italiana, grazie al patrocinio del Comune di Sciacca, avrà un ticket di ingresso agevolato pari a: 
I settore platea numerata: € 25,00 + prevendita 
II settore posto unico in piedi: € 10,00 + prevendita 
L’organizzazione è della “Musica&Suoni”.

giovedì 26 giugno 2014

"ARRIVA VELANZINGNU" FA TAPPA A SCIACCA. E' UNA INIZIATIVA RIVOLTA AI GIOVANI

26/06/2014 21.25
Farà tappa a Sciacca, il 29 giugno, il progetto di educazione ambientale denominato “VELANZIGNU un viaggio nel Mediterraneo” a cura dell’Associazione di Promozione Sociale e Culturale “VELANZIGNU”.
Una barca a vela di 11 metri è partita il 20 giugno da Palermo per circumnavigare la Sicilia e fare tappa in 7 luoghi nei quali si svolgeranno una serie d’incontri secondo un calendario stabilito (23 giugno a Trapani, il 29/30 giugno e 1 Luglio a Sciacca, il 6 luglio a Marina di Ragusa, il 7 luglio a Ragusa, il 9 luglio a Rosolini SR, il 10 luglio a Siracusa, il 15 luglio a Catania, il 17 luglio a Messina ed il 21 luglio a Palermo).
Nei 7 approdi gli organizzatori incontreranno complessivamente più di duemila ragazzi, fra oratori dove si svolgono i GREST dei giovani, sezioni della Lega Navale Italiana, circoli ed associazioni varie, sensibilizzandoli, attraverso appositi incontri, ad assumere nuovi stili di vita più sostenibili, nella scuola, a casa, nello sport e durante il tempo libero.
Ed è proprio tramite un video girato a bordo, durante la navigazione, e che contiene inoltre alcuni suggerimenti educativi sull'ambiente, che viene mostrato ai ragazzi cosa succede quando si gettano i rifiuti in mare, quando non si usano prodotti biodegradabili, quando si adotta una dieta insana ed infine alcune pillole educative che riguardano la mobilità sostenibile e tanti altri argomenti connessi agli stili di vita.
Anche l’UNICEF, riconoscendosi nelle finalità che ispirano il progetto, ha deciso di sposare l’iniziativa, unendosi all’Associazione nello svolgimento del Tour e coinvolgendo 7 comitati UNICEF dislocati lungo il territorio costiero dell’isola.
Sono state inoltre coinvolte la Direzione Marittima della Guardia Costiera di Palermo, Catania e Messina, i Comuni di Palermo, Trapani, Sciacca, Ragusa, Siracusa, Catania e Messina, le Sezioni della Lega Navale Italiana di Trapani, Sciacca, Siracusa, Catania e Messina, il Circolo Nautico il Corallo di Sciacca ed il Porto Turistico Marina di Ragusa.
A Sciacca le attività si svolgeranno presso la Lega Navale di Sciacca nel tardo pomeriggio del 29 giugno, presso il Crcolo Nautico il Corallo nel pomeriggio del 30 giugno e presso l’oratorio San Michele Arcangelo nella mattinata dell’1 Luglio.
L’equipaggio indosserà le divise che sono state donate dalla ditta EuroMar Nautica di Sciacca. Una iniziativa – dichiarano il Sindaco Fabrizio Di Paola e l’Assessore al turismo Salvatore Monte – che avvicina i giovani ai sani principi di vita. Rispettare l’ambiente, vivere il mare, fare del sano sport sono gli obiettivi di questa nuova iniziativa che si incastona bene nei festeggiamenti della 94^ Edizione della Sagra del Mare".
Fonte: Corriere di Sciacca

mercoledì 25 giugno 2014

Festa di San Pietro 2014: 'ntinna a mare, degustazioni, spettacoli e devozione

Festa di San Pietro 2014: 'ntinna a mare, degustazioni, spettacoli e devozione 25 giu 2014 - Quattro giorni di festa, da giovedì 26 a domenica 29 giugno, tra momenti religiosi e eventi di intrattenimento, degustazioni di pesce e il ritorno di tradizioni come la ‘ntinna a mare. Presentato questa mattina il programma ufficiale della Festa di San Pietro, tra tradizione e cultura, e la 94° Sagra del Mare. Il cartellone è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa nella sala Giunta del Comune. Sono intervenuti il sindaco Fabrizio Di Paola, il presidente del Consiglio comunale Calogero Bono e l’assessore al Turismo e allo Spettacolo Salvatore Monte. Presenti i rappresentanti della due cooperative dei pescatori, del Comitato organizzatore, del Comitato di quartiere “Marina” e della Pro Loco "Sciacca Terme", interessati nella organizzazione dell’evento. Presente anche il comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo Salvatore Calandrino. 

Questo il programma della Festa di San Pietro – Sagra del mare 2014
26 Giugno       GIOVEDI
ore 18,30         Santa Messa Triduo - Liturgia Penitenziale
ore 20,30         Degustazione di Sarde arrostite (adiacenze mercato ittico)
ore 21,30         Spettacolo musicale "Duo Soldano"

27 Giugno       VENERDI
ore 17,00         'Ntinna a Mare (adiacenze molo interno)
ore 18,30         Giochi di quartiere "corsa con i sacchi", "tiro alla fune" in via Colombo
ore 19,00         Santo Rosario a seguire Santa Messa
ore 20,30         Degustazione a base di pesce (adiacenze mercato ittico)
ore 21,30         Spettacolo musicale "Amici per sempre" cover band Pooh - sul palco

28 Giugno       SABATO
ore 17,00         'Ntinna a Mare (adiacenze molo interno)
ore 18,30         Giochi di quartiere finale "tiro alla fune", "mangiata di pasta" via Colombo
ore 18,30         Santa Messa - Vespri Solenni ai SS. Pietro e Paolo Apostoli
ore 19,30         Inaugurazione installazione artistica piazzetta Belvedere Largo San Paolo
ore 20,30         Padellata di Gambero (adiacenze mercato ittico)
ore 21,30         Spettacolo di cabaret con Gianni Nanfa - sul palco

29 Giugno       DOMENICA
ore 10,30         Santa Messa - Lodi mattutine
ore 17,00         'Ntinna a Mare (adiacenze molo interno)
ore 19,00         Banda Musicale per le vie della Marina
ore 19,00         Processione simulacro di "San Pietro" con uscita in mare, al rientro Santa Messa in chiesa
ore 21,30         Sfilata di moda "Acconciati per l'estate" - Scalinata artistica della Lega Navale
ore 22,00         Intrattenimento a cura della scuola di ballo "The Mambo King's"- sul palco
ore 23,30         Premiazione giochi di quartiere
ore 00,30         Spettacolo Pirotecnico - molo di levante esterno


EVENTI COLLATERALI
Tutti i giorni presso le Antiche Grotte del Caricatore mostra di artisti locali e proiezione del cortometraggio “La pietra saracina” di Accursio Graffeo a cura dell'associazione Ritrovarsi

Sabato 28 e domenica 29 giugno Regata velica "Trofeo Melqart" a cura della Lega Navale Italiana
26/27/28/29 giugno raduno vele latine Sciocca terme - "Trofeo Pisci Re"- Circolo Nautico il Corallo “Mimmo Marchica"

mercoledì 18 giugno 2014

Centro Ippico la Criniera - Estate a Cavallo 2014

Campus estivo al Maneggio per bambini e ragazzi dai 4 ai 12 anni
da Lunedì 23 a Sabato 28 Giugno
 Per qualsiasi informazione possono rivolgersi ai numeri sulla locandina, oppure possono contattare me tramite facebook o mail: lily31@live.it

lunedì 16 giugno 2014

Programma Inycon 2014

 VENERDÌ 20 GIUGNO 

h 9 > 24
CASA PLANETA VIA SANTI BIVONA, 13

ENOTECA DELLA STRADA DEL VINO TERRE SICANEDegustazione e vendita di vini e prodotti tipici del territorio e mostra di pittura a cura di Pietro Cosentino
  
h 10.30
CASA PLANETA VIA SANTI BIVONA, 13

IDENTITÀ E TERRITORIO DA VERONELLI AL GENIUSLOCI DE.CO
Convegno in collaborazione con la Soat di Menfi
Intervengono Enzo Lotà, Giuseppe Pasciuta, Gian Arturo Rota, Diego Planeta, Giuseppe Bivona eNino Sutera.
Conduce Antonella Giovinco
A seguire Cerimonia di consegna del Riconoscimento "Ambasciatore dell'Identità Territoriale" a Diego Planeta

h 18 > 24
PIAZZA VITTORIO EMANUELE III

VILLAGGIO ESPOSITIVOItinerario espositivo dedicato al mondo del vino, dell’agroalimentare e dell’artigianato del territorio

h 18 > 24 “CIRCOLO NUOVO LA CONCORDIA” VIA DELLA VITTORIA N. 291 
L’ANGOLO DEL BENESSEREDimostrazioni della pratica Shiatsu con la presenza dell'Associazione Centro Shiatsu & Discipline Olistiche Vento di Primavera di Agrigento

h 18
PIAZZA VITTORIO EMANUELE III

PROIEZIONE DELLA PARTITA
ITALIA-COSTA RICA
 
h 19 > 1
VIA DELLA VITTORIA*

ANDAR PER CORTILIDegustazioni sotto le stelle di vini e prodotti tipici del territorio

h 19.00 > 24.00
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 21 
IL CORTILE DEI PICCOLI 
Animazione a cura di Pupilandia

h 19.30 > 20.30
PIAZZA VITTORIO EMANUELE III
 (FINO AD ESAURIMENTO POSTI)

TALK FOOD 
Sapori e colori della Sicilia: l’identità territoriale in un piatto. 
A cura dello chef Liborio Bivona, del ristorante La Piazzetta di Menfi. In abbinamento un vino della cantina Piana dei Cieli.
Conducono Fede&Tinto.

h 20.00CASA PLANETA
VIA SANTI BIVONA, 13 
(FINO AD ESAURIMENTO POSTI)

WINE CONVERSATION  Marcello Sorgi presenta il libro “Le sconfitte non contano” (Rizzoli). Conduce lo scrittore Giacomo Pilati

h 20.00 > 24.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 39IL CORTILE DELL'OLIO
Il cortile dei produttori dell’oro verde menfitano

h 21 > 22
PIAZZA VITTORIO EMANUELE III
 (FINO AD ESAURIMENTO POSTI) 

WINE TASTING I Vini bianchi del territorio
Conducono Fede&Tinto. Con la partecipazione dei giornalisti Veronika Crecelius e Massimo Lanza.

h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 16TUTTI I SUD DEL MONDO
Dalla bossanova la fado portoghese, passando per i più soleggiati sirtaki greci!
A cura dell’Associazione Cotton Club

h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 18DI MITI, DI AMORI E DI BURATTINI
Tre spettacoli per attore  e burattini che narrano il mito
A cura del Teatro degli Spiriti

h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 23TANGO
Un tango accompagnato dal vivo da un quartetto d’archi.
A cura dell’Associazione Cotton Club

h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 26U CUNTU
Salvo Piparo dalla tradizione orale dei cantastorie

h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 27ENIGMA
Intrattenimento musicale
  
h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 33THE BARBED
Intrattenimento musicale
  
h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 34LA TERRA ETERNA GIOVANE...AI GIOVANI ETERNI SOGNATORI
A cura dell’Associazione The Dreamers

h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 43FIRE DROPS
Intrattenimento musicale

h 22.00 > 01.00 
VILLA VARVAROAFRO FUNKY
Intrattenimento musicale

h 22.00 > 01.00 
CORTILE TITODJ SET E STREET FOOD
Intrattenimento musicale

h 22.00 
PALAZZO PIGNATELLISONORITA' MEDITERRANEE
Intrattenimento musicale
 


 SABATO 21 GIUGNO 

h 9 > 24
CASA PLANETA VIA SANTI BIVONA, 13

ENOTECA DELLA STRADA DEL VINO TERRE SICANEDegustazione e vendita di vini e prodotti tipici del territorio e mostra di pittura a cura di Pietro Cosentino

h 10.30
CASA PLANETA VIA SANTI BIVONA, 13

CONVEGNO SUL MADE IN ITALY
Incontro in collaborazione con la Soat di Menfi

h 18 > 24PIAZZA VITTORIO EMANUELE III
VILLAGGIO ESPOSITIVO

Itinerario espositivo dedicato al mondo del vino, dell’agroalimentare e dell’artigianato del territorio

h 18 > 24 “CIRCOLO NUOVO LA CONCORDIA” VIA DELLA VITTORIA N. 291 
L’ANGOLO DEL BENESSEREDimostrazioni della pratica Shiatsu con la presenza dell'Associazione Centro Shiatsu & Discipline Olistiche Vento di Primavera di Agrigento

h 18.30 > 19.30
CASA PLANETA VIA SANTI BIVONA, 13
 (FINO AD ESAURIMENTO POSTI)

WINE CONVERSATION Gian Mauro Costa presenta il libro “L’ultima scommessa” (Sellerio). 
Conduce lo scrittore Giacomo Pilati
Degustazione a cura della cantina Planeta

h 19.00 > 24.00
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 21 
IL CORTILE DEI PICCOLI 
Animazione a cura di Pupilandia

h 19 > 1
VIA DELLA VITTORIA*

ANDAR PER CORTILIDegustazioni sotto le stelle di vini e prodotti tipici del territorio

  
h 19.30 > 20.30
PIAZZA VITTORIO EMANUELE III 
(FINO AD ESAURIMENTO POSTI)
TALK FOODDolci bollicine
A cura del pasticcere Giuseppe Bono, della pasticceria Eurocaffè di Menfi. In abbinamento il brut Planeta. Conducono Fede&Tinto 

h 20.00 > 24.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 39IL CORTILE DELL'OLIO
Il cortile dei produttori dell’oro verde menfitano


h 21 > 22
PIAZZA VITTORIO EMANUELE III
 (FINO AD ESAURIMENTO POSTI) 

WINE TASTING I Vini rossi del territorio
Conducono Fede&Tinto. Con la partecipazione dei giornalisti Veronika Crecelius e Massimo Lanza.

h 20.30 > 22
PALAZZO PIGNATELLI 

CONSULTA DELLE DONNE A cura dell'Associazione Cairola

h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 16TUTTI I SUD DEL MONDO
Dalla bossanova la fado portoghese, passando per i più soleggiati sirtaki greci!
A cura dell’Associazione Cotton Club

h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 18DI MITI, DI AMORI E DI BURATTINI
Tre spettacoli per attore  e burattini che narrano il mito
A cura del Teatro degli Spiriti

h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 23TANGO
Un tango accompagnato dal vivo da un quartetto d’archi.
A cura dell’Associazione Cotton Club

h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 26U CUNTU
Salvo Piparo dalla tradizione orale dei cantastorie


h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 27ENIGMA
Intrattenimento musicale


h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 33THE BARBED
Intrattenimento musicale


h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 34LA TERRA ETERNA GIOVANE...AI GIOVANI ETERNI SOGNATORI
A cura dell’Associazione The Dreamers


h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 43FIRE DROPS
Intrattenimento musicale


h 22.00 > 01.00 
VILLA VARVAROAFRO FUNKY
Intrattenimento musicale


h 22.00 > 01.00 
CORTILE TITODJ SET E STREET FOOD
Intrattenimento musicale


h 22.00 
PALAZZO PIGNATELLITROPICAL MUSIC
Intrattenimento musicale a cura dell’Associazione Piro Fiori

h 23 > 24
PIAZZA VITTORIO EMANUELE III 

WINE FASHIONSfilata a cura della stilista Francesca Di Maria 



 DOMENICA 22 GIUGNO 

h 9 > 24
CASA PLANETA VIA SANTI BIVONA, 13 

ENOTECA DELLA STRADA DEL VINO TERRE SICANEDegustazione e vendita di vini e prodotti tipici del territorio e mostra di pittura a cura di Pietro Cosentino

h 9 > 14
PALAZZO PIGNATELLI

MOSTRA ESTEMPORANEA DI PITTURAA cura dell’Associazione Culturale Il Cenacolo

h 18 > 24
PIAZZA VITTORIO EMANUELE III

VILLAGGIO ESPOSITIVOItinerario espositivo dedicato al mondo del vino, dell’agroalimentare e dell’artigianato del territorio

h 18 > 24
VIA DELLA VITTORIA N.291 “CIRCOLO NUOVO LA CONCORDIA”

L’ANGOLO DEL BENESSEREDimostrazioni della pratica Shiatsu con la presenza dell'Associazione Centro Shiatsu & Discipline Olistiche Vento di Primavera di Agrigento

h 18.30 > 19.30
CASA PLANETA VIA SANTI BIVONA, 13
 (FINO AD ESAURIMENTO POSTI)

WINE CONVERSATION Matteo Collura presenta il libro “Sicilia, la fabbrica del mito” (Longanesi). 
Conduce lo scrittore Giacomo Pilati
Degustazione a cura della cantina Donnafugata

h 19.00 > 24.00
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 21 
IL CORTILE DEI PICCOLI 
Animazione a cura di Pupilandia

h 19 > 1
VIA DELLA VITTORIA*

ANDAR PER CORTILIDegustazioni sotto le stelle di vini e prodotti tipici del territorio

h 19.30 > 20.30
PIAZZA VITTORIO EMANUELE III 
(FINO AD ESAURIMENTO POSTI)

TALK FOOD
Zuppa di legumi con gamberoni. 
A cura dello chef Alessandro Bursi, del ristorante “Il Vigneto” di Menfi.
In abbinamento un vino della Casa Vinicola Lanzara


h 20.00 > 24.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 39IL CORTILE DELL'OLIO
Il cortile dei produttori dell’oro verde menfitano

h 21 > 22
PIAZZA VITTORIO EMANUELE III
 (FINO AD ESAURIMENTO POSTI)

WINE TASTING I vini “speciali” del territorio. 
Conducono Fede&Tinto. Con la partecipazione dei giornalisti Veronika Crecelius e Massimo Lanza.

h 22 > 22.30
PIAZZA VITTORIO EMANUELE III 

CERIMONIA DI CHIUSURA

h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 16TUTTI I SUD DEL MONDO
Dalla bossanova la fado portoghese, passando per i più soleggiati sirtaki greci!
A cura dell’Associazione Cotton Club

h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 18DI MITI, DI AMORI E DI BURATTINI
Tre spettacoli per attore  e burattini che narrano il mito
A cura del Teatro degli Spiriti

h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 23TANGO
Un tango accompagnato dal vivo da un quartetto d’archi.
A cura dell’Associazione Cotton Club

h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 26U CUNTU
Salvo Piparo dalla tradizione orale dei cantastorie

h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 27ENIGMA
Intrattenimento musicale
  
h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 33THE BARBED
Intrattenimento musicale
  
h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 34LA TERRA ETERNA GIOVANE...AI GIOVANI ETERNI SOGNATORI
A cura dell’Associazione The Dreamers

h 22.00 > 01.00 
VIA DELLA VITTORIA CORTILE 43FIRE DROPS
Intrattenimento musicale

h 22.00 > 01.00 
VILLA VARVAROAFRO FUNKY
Intrattenimento musicale

h 22.00 > 01.00 
CORTILE TITODJ SET E STREET FOOD
Intrattenimento musicale

h 22
PALAZZO PIGNATELLI

RITRATTI DIVINILa  Luna ubriaca Artist&Wine presenta Sabrina Mancini che dipinge con il vino tra i ritratti di donne diSimona Marramaldo e altre performance artistiche e musicali di Leo Romano e Giuseppe Castello, assaggi e degustazioni a cura della Consulta delle donne di Menfi.

h 23 > 00.30
PIAZZA VITTORIO EMANUELE III 

GE\\ETICAL'uomo contemporaneo vince le paure delle società aperte del nostro tempo e nella propria eredità genetica trova il suo futuro, secondo Zygmunt Bauman. Regia di Francesco Bondì.

h 00.30
PIAZZA VITTORIO EMANUELE III 

SPETTACOLO PIROTECNICO



* Il costo del ticket è di 10 euro. Il ticket dà diritto: n.1 calice di vino, n. 1 tracolla, 2 degustazioni di vino, 1 piatto con prodotti tipici del territorio.
E’ possibile acquistare un secondo ticket, in cui al posto della tracolla e del bicchiere (già in possesso) sarà servita una seconda porzione di prodotti tipici.
**Gli spettacoli, i talk food ed i wine tasting realizzati sul palco sono gratuiti fino ad esaurimento posti