
La
filosofia del Festival è che ad ogni stand si associa un solo prodotto
così che, nell’insieme, l’ingresso alla manifestazione diventa
l’ingresso ad un colorato villaggio del gusto dove ogni postazione può
offrire una pietanza che non si può trovare per qualità e tipologia da
nessun’altra parte.
All’interno
del circuito sono organizzate varie aree di sosta con oltre 400 posti a
sedere e uno spazio interamente dedicato ai bambini. Anche quest’anno i
momenti di intrattenimento sono affidati al palco, vicinissimo alla
zona degli stand, dove si alternano band, showcooking e talk-show a tema
gastronomico.
Il resto lo fa la cornice del Festival: il Borgo dello Stazzone, un meraviglioso open space sul lungomare di Sciacca.
"La
nostra missione è chiara: intendiamo proporre all’interno del perimetro
della manifestazione tutte le eccellenze culinarie presenti nel
territorio che spazia da Trapani a Ragusa, nessuno escluso. L’Edizione
2016 si caratterizza per un’espansione dell’offerta culinaria che
quest’anno sarà ancora più ricercata in modo da raccontare al meglio la
gastronomia siciliana nello spazio di una piazza", spiegano gli
organizzatori.
Fonte: Corriere di Sciacca
Nessun commento:
Posta un commento