
Il cartellone sarà
rivolto a diverse fasce
di età. Non mancheranno i concerti musicali, gli spettacoli di cabaret, i
momenti artistici dedicati al folclore. Ampio spazio sarà dedicato al
teatro,
alla musica jazz ed alla presentazione di nuovi libri. Il Comune di
Sciacca
sarà, inoltre, vicino a molte realtà dell’associazionismo saccense che
proporranno manifestazioni di alto livello artistico e culturale. Nel
frattempo
si conosce già il nome dell’artista che si esibirà in Piazza Mariano
Rossi in
un concerto a sbigliettamento. Sarà Renzo Arbore e l’orchestra italiana
ad
animare la serata del 3 agosto. Due sole le tappe in Sicilia, Zafferanea
Etnea e Sciacca. Lo showman italiano più conosciuto nel mondo gira
ininterrottamente
con la sua Orchestra, da un’estremità all’altra, agli Stati Uniti alla
Cina,
dal Messico al Canada con innumerevoli concerti acclamatissimi ovunque
in un
clima da record. In questi anni Arbore ha ottenuto tantissimi premi e
riconoscimenti, quantità di spettatori, cifre da “capogiro” che hanno
premiato
lo spirito assolutamente travolgente e contagioso dell’artista, ormai
diffusamente riconosciuto come autentico “ambasciatore” della musica e
della
cultura “italiana” nel mondo.
Il concerto di questa nuova serie è
ispirato ai grandi maestri della scuola napoletana, Murolo e Carosone, con una
sintesi del loro repertorio sentimentale e umoristico con brandelli di racconti
raccolti dall’artista in giro per il mondo.
Il concerto di Arbore e dell’Orchestra
Italiana, grazie al patrocinio del Comune di Sciacca, avrà un ticket di
ingresso agevolato pari a:
I settore platea numerata: € 25,00 +
prevendita
II settore posto unico in piedi: € 10,00 +
prevendita
L’organizzazione è della “Musica&Suoni”.
Nessun commento:
Posta un commento