“Una
Sciacca da incanto ha rapito gli illustri ospiti di Google Camp. Tanta
emozione e tanto orgoglio per questo privilegio che ha avuto una
risonanza nazionale e internazionale”. È quanto dichiarano il sindaco
Fabrizio Di Paola e l’assessore allo Spettacolo Salvatore Monte il
giorno dopo la serata di gala organizzata in Piazza Angelo Scandaliato.
“Sciacca
bella, bellissima – continuano – ha accolto nel suo splendore di
storia, natura, arte, suggestioni notturne ospiti d’eccezione di un
evento di carattere mondiale. Si sono immersi nello spettacolo della
nostra città rimanendone estasiati. Sciacca si è trasformata in
grandioso palcoscenico, al centro del mondo, dove si sono accese le
migliori luci della Sicilia, della nostra terra, protagonista assoluta,
eletta, non a caso, a ospitare da alcuni anni un evento di tale portata
che si sarebbe potuto svolgere in altre rinomate località. Ma siamo
stati scelti noi, e ne siamo fieri. E ringraziamo di cuore chi ci ha
dato questo privilegio, gli organizzatori di Google, che hanno voluto
puntare su di noi gli occhi del pianeta. Se siamo stati scelti una
ragione ci sarà e ci dà la piena consapevolezza del luogo dove siamo
nati. Un enorme ringraziamento a sir Rocco Forte che ieri ci ha onorato
della sua presenza. Grazie all’attività, in territorio di Sciacca, del
suo prestigioso Verdura Golf & Spa Resort, dobbiamo
l’organizzazione di questi eventi eccezionali”.
“Eccellenze
di diversi settori – proseguono il sindaco Fabrizio Di Paola e
l’assessore Salvatore Monte – hanno avuto modo di apprezzare la
location. Sciacca, bella, bellissima, si è presentata ancora più bella
ieri sera in piazza Scandaliato, in uno scenario unico al mondo: da un
lato l’arte, la storia; dall’altro il mare sconfinato con il porto
sottostante. Dentro a Piazza, ovunque accenni di Sciacca e della
Sicilia, che hanno richiamato il meglio della nostra terra come l’estro
dei maestri carristi del carnevale che, per questa straordinaria
occasione, hanno modellato carri allegorici in carta pesta. Richiami
alle nostre eccellenze artistiche come quella della ceramica che da
secoli identifica la nostra città. ci sono stati i profumi della nostra
cucina e dei nostri vini che si sono mescolati all’odore intenso del
Mediterraneo che, auspichiamo tutti, diventi un mare di accoglienza,
pace, incontro, integrazione, ricchezza”.

“Vogliamo
ringraziare, infine, i cittadini – concludono il sindaco Di Paola e
l’assessore Monte –. Hanno risposto positivamente, in maniera
impeccabile, rispettando tutti i provvedimenti, tutte le restrizioni e
le misure di sicurezza che inevitabilmente hanno creato qualche disagio
interrompendo le quotidiane abitudini. Il comando della Polizia
Municipale ci ha riferito che ci sono stati pochissimi problemi nella
viabilità e che le misure adottate sono state rispettate con ordine. Un
esempio di grande maturità che ha cancellato le polemiche dei primissimi
giorni. Tanti cittadini e anche turisti hanno gremito i luoghi
circostanti piazza Scandaliato per attendere e accogliere con entusiasmo
gli ospiti di Google Camp che hanno ricambiato con sorrisi e strette di
mano, andando in giro per i vicoli e entrando anche nei locali per un
gustoso gelato”.
Nessun commento:
Posta un commento