
Conclusi, lo scorso fine settimana, i primi due giorni di festa, si
prepara il secondo momento del Carnevale di Sciacca. Si arriverà alla
ripresa dei cortei mascherati, con due eventi collaterali. Il primo è
previsto giovedì prossimo 23 febbraio 2017 con “Maschere Speciali a San
Michele”. L’appuntamento è in piazza Gerardo Noceto, dalle ore 16 alle
19.
“Obiettivo principale dell’iniziativa – dicono gli assessori David
Emmi e Salvatore Monte – è l’integrazione sociale, la partecipazione
attiva di tutti, nessuno escluso. In piazza Noceto assisteremo a uno
spettacolo con musica e balli che avrà per protagonisti dei ragazzi
speciali, con diverse abilità. Ci saranno anche i ragazzi del gruppo
mascherato del Peppe Nappa e momenti di degustazione, con spremute
d’arance e panini con salsiccia”.
L’evento è organizzato dagli assessorati alle Politiche Sociali e
allo Spettacolo, con la collaborazione della Casa di Cura “Santa Maria
del Giglio” di Sciacca e la partecipazione di diversi enti e
associazioni di volontariato impegnate nel sociale: Crescere Insieme,
Agape, Orchidea, Istituto Walden, comunità “Il Giglio” di Mazara del
Vallo, Avis, CittadinanzAttiva, il comitato di Sciacca della Croce
Rossa Italiana, Universo Donna/Laboratorio dei Sogni, comitato di
quartiere di San Michele e l’ufficio UO S6 10 Agrometeorologia – servizi
innovativi e ricerca in agricoltura dell’Assessorato regionale
Agricoltura.
Gli assessori David Emmi e Salvatore Monte nell’invitare cittadini e
turisti a partecipare allo spettacolo, ringraziano gli enti, le
associazioni, i comitati e le attività commerciali di San Michele che
hanno contribuito all’organizzazione dell’evento.
Le sfilate dei gruppi mascherati e dei carri allegorici, posizionati
al Viale della Vittoria, riprenderanno sabato prossimo 25 febbraio e
proseguiranno fino a martedì 28 febbraio, per quattro giorni
consecutivi.
Nessun commento:
Posta un commento