Lello Analfino e i Tinturia in concerto a Sciacca. L’appuntamento è
per domani, venerdì 24 febbraio, in piazza Angelo Scandaliato, con
inizio alle ore 21. L’ingresso è gratuito.

Immancabile dal vivo il “tormentone” 92100, quest’anno scelto da
Ficarra e Picone per “L’ora legale” per l’inizio del film. Un’intesa
decennale quella tra i comici palermitani, Lello Analfino e il gruppo,
iniziata nel 2002 con la colonna sonora del film “Nati stanchi” e
proseguita con altri brani come la serenata “Cocciu d’Amuri”.
I Tinturia nascono a metà anni ’90: un giorno del 1996 incontrano
Lello Analfino che inizia suonando le tastiere, per poi diventare il
cantante, il frontman e l’autore del gruppo. Dopo aver fatto cantare e
ballare migliaia e migliaia di persone nelle piazze più importanti della
Sicilia, la loro sicilianità ha attraversato lo Stretto, portando sul
palco ironia, protesta e voglia di normalità: dal rock al folk, dal pop
al rap, dall’indie al reggae, dal metal all’elettronica, con tanta
sperimentazione e voglia di divertirsi e divertire il pubblico.
“Abusivi di necessità” (1999) è il titolo del loro primo disco. Nel
2002, esce “Nati Stanchi”, colonna sonora del film omonimo di Ficarra e
Picone. Il 2005 è l’anno del terzo disco: “Nessuno è Perfetto”. Il
quarto disco dei Tinturia è pubblicato nel 2007 ed è un disco live: “Io
Sto Qui”. Il 2008 vede l’uscita di “Di mare e d’amuri”. Nel 2014 il
successo di “Precario”.
Nessun commento:
Posta un commento