
Luigi Pirandello ancora a Sciacca. Approda in città una nuova
iniziativa dedicata al grande drammaturgo agrigentino. È quanto rende
noto l’assessore alla Cultura Salvatore Monte. Sarà inaugurata venerdì
prossimo, 6 novembre 2015, alle ore 11, nei locali dell’ex Chiesa Santa
Margherita di piazza Carmine, la mostra “Pirandello & lo zolfo”.
L’iniziativa è dell’Amministrazione comunale e della Biblioteca Museo
“Luigi Pirandello” di Agrigento che ha curato il progetto espositivo e
realizzato i pannelli espositivi. Si tratta della seconda iniziativa
dedicata a Sciacca a Luigi Pirandello, dopo la mostra
documentaria-fotografica “Pirandello e l’archeologia” che si è tenuta ad
aprile.
All’inaugurazione di venerdì mattina interverrà il direttore della
biblioteca Museo “Pirandello” Vincenzo Caruso. Ci sarà anche un momento
di lettura dedicato alla celebre novella di Luigi Pirandello Ciaula scopre la luna.
La mostra “Pirandello & lo zolfo” è stata per la prima volta
inaugurata alla Casa Natale del Caos in occasione del 131° anniversario
della nascita e riproposta, negli anni, in altre prestigiose sedi.
“Anche noi – dice l’assessore Salvatore Monte – abbiamo voluto questa
esposizione per far conoscere non solo un aspetto significativo
dell’attività letteraria del premio Nobel agrigentino ma anche la
Sicilia delle zolfare, coi suoi paesaggi e le sue storie umane. Un
aspetto che ha ispirato parecchie sue novelle come Ciaula scopre la luna, Il fumo, Il corvo di Mizzaro e il romanzo storico I vecchi e i giovani”.
Nessun commento:
Posta un commento