
“
Si cunta, si canta e si bon cunta…”. Ritorna il
cantastorie, antico personaggio molto popolare che raccontava storie e
leggende per le strade e le piazze dei nostri paesi coinvolgendo il
pubblico. L’assessore alla Cultura, Storia e Tradizioni Locali Salvatore
Monte rende nota l’organizzazione di una nuova iniziativa che vede
assieme due generazioni, distanti nel tempo tra loro. L’iniziativa è
stata denominata “A lezione… dal Cantastorie” ed è stata affidata
all’artista Paolo Ciancimino e allo studente Giovanni Giglio. Si tratta
di due “incontri e studi sull’arte della figura tradizionale della
letteratura orale e della cultura folclorica” che si terranno
all’interno della biblioteca comunale “Mons. Aurelio Cassar” il prossimo
lunedì 4 maggio 2015 e lunedì 11 maggio 2015, dalle ore 16,00 alle ore
17,30.
“Sono incontri – spiega l’assessore Salvatore Monte – rivolti
principalmente ai giovani, agli studenti di Sciacca. Dopo aver dedicato
una rassegna ad autori vari, con ‘Un tè con…’, abbiamo pensato a un
viaggio nella storia dei cantastorie per riscoprire questa fantastica
arte. Le nostre tradizioni devono essere tutelate e soprattutto
tramandate. Paolo Ciancimino, storico cantastorie saccense, rappresenta
uno scrigno di tesori. Delizierà il pubblico con storie, aneddoti e
tipici cunti siciliani. Giovanni Giglio, studente liceale, giovanissimo
attore locale, sarà il ‘mediatore’ tra la generazione di Ciancimino e
quella attuale. Avrà il compito di carpire i segreti e i misteri di
questa antichissima e affascinante figura e di trasferirla al pubblico”.
Nessun commento:
Posta un commento