4 sett 2013 - Giuseppe
Milici, tra i più i più grandi musicisti al mondo, aprirà sabato prossimo 7
settembre “Sciacca in Jazz”. La rassegna è stata presentata questa mattina al
Comune dall’assessore allo Spettacolo Salvatore Monte e da Marilù Criscenti,
presidente dell’Associazione Spazio Tempo che organizza l’evento.

Tre gli
appuntamenti di Sciacca in Jazz.
Si
comincia il 7 settembre alla Badia Grande, dentro il contenitore di “Sciacca
film Fest”, con il concerto “Latin jazz experience” di Giuseppe Milici,
armonicista e compositore palermitano. Milici sarà affianca to da una sezione
ritmica composta da grandi musicisti: Antonio Zarcone (pianoforte), Igor Ciotta
(basso elettrico), Sebastiano Alioto (batteria). Special guest Marco Camarda.
Il 14
settembre, nell’atrio superiore del Palazzo Comunale, Swing Cafè con un omaggio
all’artista Django Reinhardt. Si esibirà il quintetto formato dai musicisti:
Leonardo Triassi (armonica diatonica), Carlo Butera (chitarra Manuche), Davide
Puccio (contrabbasso), Marco Camarda (percussione) Roberto Gervasi
(fisarmonicista).
Si chiude
il 21 settembre nel giardino del museo del Carnevale in contrada Perriera con
lo spettacolo “Bahjo Las Cuerdas”, unione tra la musica e il ballo gitano e il
jazz, proposto dalla compagnia “Calle Antiqua”. La sezione ritmica è composta
da: Debora Idhelia Brancato (bailaoras e palmas), Marcello Savona (chitarra e
flauto), Marco camarda (cajon), Giacomo Lucchese (tromba), Chiara Scalisi
(pianoforte), Michele Cirrincione (contrabbasso).
I concerti
avranno inizio alle ore 21.
Nessun commento:
Posta un commento