
Quattordici associazioni insieme per creare una sorta di speakers corner come quello di Hyde Park a Londra: uno sale su un palco e comincia a dire la sua, a esprimere se stesso con la voce, con la chitarra, con i gesti, con il disegno, con delle acrobazie, in qualsiasi modo.
Tante le sezioni e gli appuntamenti proposti nelle tre giornate: dalle mostre e concorsi di fotografia alleestemporanee di pittura e di cartapesta, dagli incontri con gli autori ai concorsi letterari, dal teatroai reading, e poi esposizione di ceramiche, le acrobazie del parkour, animazione per bambini,planetario digitale, cinema e musica.
Una festa, un incontro, un dialogo, una scommessa guidati dalla direzione artistica di Daniele Cannizzaroe Sino Caracappa.
La Libertà sarà, in questa prima edizione, la cornice dell’intera manifestazione culturale, dedicata ai giovani della primavera araba che lottano per avere più democrazia nei loro paesi.
Primo appuntamento, quindi, domani alle 18.00 nel Cortile Orquidea della Badia Grande, per l’inaugurazione e per tutti gli eventi della prima giornata: l’ingresso agli spettacoli è gratuito.
Dal link seguente è possibile scaricare l’interno dell’opuscolo promozionale: http://www.nentisapia.it/wp-content/uploads/2013/04/Opuscolo-SciaccART.pdf
Nessun commento:
Posta un commento