Ora | venerdì 3 dicembre alle ore 22.30 - 04 dicembre alle ore 0.30 |
---|---|
Luogo | MURPHY's/ SCIACCA (AG) |
Creato da | |
Maggiori informazioni | ![]() Un viaggio nella musica etnica e tradizionale proveniente da diverse parti del mondo, che trasporta il pubblico in dimensioni uniche attraverso le capacità metacomunicative della danza tradizionale. Vari sono gli strumenti "osservabili" ed "ascoltabili" durante le esucuzioni, quali ad esempio la cornamusa scozzese, la zampogna a paru messinese, la zampogna a chiave laziale, tamburi a cornice a calice, cajon, buzuki greco, fisarmonica etc.. I Musicisti: Michele Piccione: Voce, tamburi a cornice, darbuka, cajon, percussioni, zampogna a paru, zampogna a chiave, cornamusa scozzese, chitarra, buzuki, duduk armeno. Benedetto Basile: Cori, flauto traverso, ottavino, percussioni Paolo De Leonibus: Cori, Fisarmonica, percussioni Valeria Cimò: Voce, tamburi a cornice, cajon, pandereta galiziana, percussioni http://www.facebook.com/pa INGRESSO LIBERO |
lunedì 29 novembre 2010
Lassatiabballari in Concerto al Murphy's
Etichette:
Lassatiabballari Concerto Murphy's Sciacca
Gli approdi di Ulisse arrivano a Sciacca
Non solo spiagge. Per promuovere il turismo, il mare offre una serie di opportunità diversificate: dalle centenarie tradizioni artigiane dei borghi marinari agli spettacolari percorsi, a metà tra acqua e terra, delle riserve naturali, passando per i reperti storici e gli echi del Mito. Sono le opportunità che cinque comuni siciliani hanno colto e potenziato attraverso il progetto Approdi di Ulisse, promosso da Agci Sicilia e Regione siciliana. I risultati del progetto sono stati presentati ieri sera a Termini Imerese, uno dei cinque comuni del progetto insieme a Acicastello, Lipari, Sciacca e Mazara del Vallo. Tutti comuni legati a doppio filo con il mitico percorso di Ulisse narrato nell’Odissea.
"Il nostro progetto - hanno spiegato i responsabili di Approdi di Ulisse durante la conferenza di ieri a Termini - parte da un concetto base: il turismo balneare non basta. Il mare offre potenzialità attrattive che non vengono sfruttare adeguatamente e che soprattutto si legano perfettamente a quello sviluppo sostenibile sui cui l’Europa insiste con forza. In pratica, il nostro è un progetto che coniuga crescita economica e tutela dell’ambiente, anche attraverso lo sviluppo di moderne tecnologie da applicare alle attività produttive tradizionali". Dietro il Mito, insomma, c’è un progetto articolato che ha già raggiunto importanti risultati: l’istituzione e la promozione di un sistema turistico integrato, l’elaborazione di interventi per il potenziamento delle infrastrutture e dei servizi per il turismo, la valorizzazione delle tradizioni e della cultura dei borghi marinari.
Dopo la tappa di ieri a Termini Imerese, il prossimo appuntamento con Approdi di Ulisse è per lunedì prossimo (29 novembre 2010) ad Aci Castello (Catania). L’1 dicembre sarà la volta di Lipari, poi Sciacca (3 dicembre) e infine Mazara del Vallo (10 dicembre).
Fonte: TeleRadioSciacca.it
Etichette:
Approdi Ulisse Sciacca
giovedì 18 novembre 2010
Sabato 20 Novembre Preserata al Gran Caffè delle Terme
Sabato 20 novembre a grande richiesta torna il Preserata al Gran Caffè delle Terme con la solita formula drink card (5e per 2 consumazioni) ma questa volta la seconda drink card ti offrirà la possibilità di prendere addirittura 3 consumazioni sempre allo stesso prezzo...... in consolle suoneranno i dischi di Dj Fabio durante la serata verranno scattate diverse fotografie che addoberanno l'albero di natale del Caffè delle Terme....... per info tavoli privè contattateci ai seguenti numeri:
Peppe P. 3496452341
Tony 3296692703
Peppe r. 3208816426
Etichette:
Gran Caffè delle Terme
martedì 9 novembre 2010
Fiaccolata Domenica 14 Novembre 2010 alle ore 20 in P.zza A.Scandaliato
Ora | domenica 14 novembre · 20.00 - 23.00 |
---|---|
Luogo | SCIACCA -P.zza Angelo Scandaliato |
Maggiori informazioni | Domenica 14 Novembre sarà una serata di riflessione per la collettività Saccense. Si terrà una fiaccolata in ricordo di tutte le vittime della strada, che i nostri concittadini e l'intera città hanno pianto in questi mesi ricordando in particolar modo, Angelo Pacifico, il giovane di anni 35 - strappato alla vita in un tragico incidente automobilistico sulla Palermo-Sciacca. Una vera e propria piaga quella degli incidenti strad...ali che non vede fine, ma Domenica 14, non sarà iltempo delle discussioni sui problemi delle strade, o quelli del disagio giovanile, ma semplicemente sarà un momento di raccoglimento,di preghiera e diriflessione comune. Un gesto nobile per ricordare chi non c’è più e sensibilizzare le coscienze della cittadinanza tutta. Questo il programma: - Alle 20.00 veglia di preghiera in memoria di tutte le vittime della strada P.zza Angelo Scandaliato; - Alle 21.00 Partenza da P.zza A. Scandaliato fiaccolata silenziosa di riflessione per le vie della città: - Messaggio di sensibilizzazione e saluto ai partecipanti; - Alle 22.30 Ritorno in Piazza A. Scandaliato ed Omaggio alle vittime con musica, canti ed inni alla vita; |
mercoledì 3 novembre 2010
Venerdì 5 Novembre 2010, la Musica dal Vivo MURPHY's di Sciacca " TINTINETTE SWING ORCHESTRA "
Ora | venerdì alle 23.00 - sabato alle 1.00 |
---|---|
Luogo | MURPHY's di Sciacca |
Creato da | |
Maggiori informazioni | Trio swing acustico Musica dal Vivo TINTINETTE SWING ORCHESTRA MURPHY's di SCIACCA Venerdi 5 novembre ore 23 ... Siamo negli anni 40...anni di proibizionismo e nebbia bassa,di divise che accecano,anni di musica degenerata,dietro gli angoli nebbiosi,e club a luci basse,la vita si consuma avidamente Annette, Robert e Jonni,3 musicisti degenerati,accompagnano tra parole e swing,in una notte rubata al dolore della guerra ,di questa " nostra guerra,"oggi come ieri... Tra teatro e musica...che lo swing vi accompagni sempre per la rivolta! Annamaria Tammaro. componenti: Annamaria Tammaro: Voce Roberto Traina : Contrabbasso Giovanni Costagliola: Ukulele Ritrova Tintinette su facebook, la pagina ufficiale è: Tintinette Swing Orchestra |
Iscriviti a:
Post (Atom)