Sarà inaugurata sabato 23 gennaio, alle ore 19,00 all’interno di una
sala a piano terra del Complesso monumentale Sant’Anna, la mostra
personale permanente di ceramica del maestro Gaspare Patti. Il titolo
dell’esposizione è “Per un museo della Ceramica”.

“Sciacca trabocca d’arte. E vanta fior di maestri. L’arte secolare
della ceramica ne annovera uno, indiscusso, che ha saputo negli anni
fare scuola, con uno stile personale, apprezzato, riconoscibile”. E’
quanto dichiarano il sindaco Fabrizio Di Paola e l’assessore alla
promozione ceramica Salvatore Monte che aggiungono: “Gaspare Patti è
tra i grandi interpreti dell’arte della ceramica contemporanea e si
distingue anche per generosità. L’amore per il luogo dove è nato, dove
si è modellata la sua arte, lo ha portato ancora una volta a donare alla
sua città altre splendide opere che, ora, con una mostra permanente,
arricchiscono di una nuova, vera attrazione un altro spazio del
ristrutturato complesso del Sant’Anna. Un luogo che, passo dopo passo,
diviene sempre più centro d’arte e di cultura. Un valore aggiunto. La
mostra permanente del maestro Gaspare Patti è il primo tassello per
realizzare finalmente un progetto che Sciacca insegue da sempre: un
museo della ceramica. L’ inizio non poteva essere dei migliori con la
collocazione di un numero cospicuo di opere, oltre 50, che uno dei più
amati maestri ceramisti di Sciacca ha con grande generosità voluto
donare alla propria città”.
“Ringraziamo di cuore il maestro per la seconda volta – concludono il
sindaco Di Paola e l’assessore Monte -. Perché è la seconda volta che
il maestro Gaspare Patti dona delle sue opere alla sua terra, alla sua
gente. Nel 2014 un’altra donazione ci ha consentito di abbellire diversi
luoghi suggestivi del centro storico: Piazza Scandaliato, Piazza
Matteotti, Piazzetta Bevilacqua, lo spiazzo sottostante la Matrice in
Corso Vittorio Emanuele. Sciacca è un vulcano di arte, ceramica e
generosità”.
Nessun commento:
Posta un commento