
La tragedia della Triangle Waist Company è ricostruita nel libro
“Camicette bianche” di Ester Rizzo che sarà al centro dell’incontro
all’alberghiero in cui saranno protagonisti gli studenti che
presenteranno propri lavori e animeranno il dibattito con le loro
domande. Previsti gli interventi degli assessori alla Cultura Salvatore
Monte e alle Politiche Giovanili Daniela Campione, della presidente
della Fidapa Luisa Troso e delle scrittrici Ester Rizzo e Pinuccia
Corrias Puleo quest’ultima vincitrice nel 2014 del concorso nazionale
Lingua Madre al Salone del Libro di Torino – Sezione Premio Speciale
Donne Italiane – con il racconto Amèn Inshallah Shalom.
“Sarà una giornata – dicono l’assessore Salvatore Monte e il
presidente della Fidapa Luisa Troso – per far conoscere alle nuove
generazioni la storia di Vincenza Bellotto e riflettere sullo storico
fenomeno dell’emigrazione, andando oltre l’attualità. Un appuntamento
per ripensare, dunque, ai migranti di ieri e di oggi attraverso il libro
di Ester Rizzo sulla tragedia alla Triangle Waist Company e attraverso
il racconto di Pinuccia Corrias Puleo, Amèn Inshallah Shalom,
che ci parla di uno dei tanti naufragi nel Canale di Sicilia, con oltre
300 vittime, i cui corpi, molti senza identità, sono stati sepolti nei
nostri cimiteri, anche in quello di Sciacca”.
La Fidapa – annuncia la presidente Luisa Troso – lancerà giovedì un
concorso regionale dedicato a Vincenza Bellotto che avrà per tema
“Migrazione, emergenza umanitaria di eri e ancor più di oggi”.
Nessun commento:
Posta un commento