
L’iniziativa è promossa dal
Comune di Sciacca, dal Cav (Centro Aiuto alla Vita) e dall’Istituto alberghiero
“Amato Vetrano”.
“Sarà un momento di solidarietà,
di condivisione, di sacralità, di riflessione e di festa, all’insegna della
tradizione” dice l’assessore Daniela Campione che invita i cittadini, le
famiglie, le associazioni a partecipare e a contribuire con un gesto concreto. “Un
gesto – dice – per arricchire la tavolata della mensa della solidarietà e per
aiutare chi ha più bisogno di noi, donando beni di prima necessità, soprattutto
per i bambini. Quella di domani sarà una lunga giornata ricca di emozioni, che
inizierà di primo mattino e terminerà in serata con la consacrazione della
tavolata di San Giuseppe e la condivisione del cibo preparato da tanti
volontari che ringrazio fin da ora. I ragazzi dell’alberghiero, per l’occasione,
prepareranno il pane secondo le ricette del paese di loro provenienza. Domani
gusteremo quindi, pane arabo, israeliano, australiano e russo oltre al pane
locale”.
Il programma prevede, tra le
altre cose, l’apertura alle 9,30; alle ore 11 la benedizione dell’altare e a
seguire la rappresentazione della Sacra Famiglia a cura degli alunni della
primaria della Mariano Rossi; alle ore 19 la distribuzione delle pietanze e l’esibizione
di artisti locali con canti popolari; si chiuderà con il sorteggio di San Giuseppe.
Nessun commento:
Posta un commento