Andrea Camilleri ha scritto che dopo la lettura di "100% Sbirro", il nuovo libro di I.M.D., “ vi sembrerà di aver letto un rude e appassionante romanzo poliziesco, invece si tratta della vita quotidiana di un poliziotto della Catturandi”.
Il libro sarà presentato dal Club Unesco di Sciacca questa sera alle 20 al Castello Incantato. Lorenzo Salvagio intervisterà I.M.D., il poliziotto scrittore che, con opportuni accorgimenti di sicurezza e riservatezza, parlerà del suo libro e del suo lavoro alla Catturandi di Palermo. Una vita piena di rinunce la sua, compresa quella di firmare i suoi libri col suo nome ma solo con una sigla, per non essere identificato. Ma anche la grande soddisfazione civica e professionale di aver contribuito in maniera determinante ad arrestare boss mafiosi del calibro di Bernardo Provenzano e Giovanni Brusca.
Dopo il volume “Catturandi”, che è stato un grande successo editoriale, I.M.D. è al secondo libro che forse vale più del primo, almeno per lo stile avvincente e dinamico con cui è scritto anche grazie al contributo della giornalista Raffaella Catalano. L’autore risponderà alle domande di Lorenzo Salvagio e del pubblico che vorrà intervenire. Spiegherà le motivazioni che lo hanno portato a diventare con i suoi colleghi della Catturandi “uno sbirro istituzionale, uno sbirro con la S maiuscola” come ha scritto Giancarlo Caselli nella prefazione del volume.
Nessun commento:
Posta un commento