Si ripropone, anche a Sciacca, l’evento “Buongiorno ceramica!”. Porte
aperte alla creatività e al talento: per tre giorni dal mattino fino a
notte, da venerdì 3 a domenica 5 giugno 2016, una lunga festa dell’arte
in 37 Città della Ceramica in Italia. Ne dà comunicazione l’assessore
Salvatore Monte.

Albisola Superiore, Albissola Marina, Ariano Irpino, Ascoli Piceno,
Assemini, Bassano del Grappa, Burgio, Caltagirone, Castellamonte,
Castelli, Cava de’ Tirreni, Cerreto Sannita, Civita Castellana, Deruta,
Este, Faenza, Grottaglie, Gualdo Tadino, Gubbio, Impruneta, Laterza,
Laveno, Lodi, Mondovì, Montelupo Fiorentino, Napoli, Nove, Oristano,
Orvieto, Pesaro, San Lorenzello, Santo Stefano di Camastra, Sciacca,
Sesto Fiorentino, Squillace, Urbania, Vietri sul Mare.
Un’Italia insolita travolta da un’invasione festosa di amanti del
bello in un clima di effervescenza e febbre creativa: questo il clima
che si respira fuori e dentro gli atelier e le botteghe di artisti e
artigiani in quei giorni come nelle strade, nei musei, nelle piazze, nei
giardini. Dalla Sicilia alla Liguria, dal Veneto alla Puglia.
Buongiorno Ceramica! 2016 è un lungo week-end di eventi gratuiti (più
di 300 nella prima edizione) dedicati alla ceramica, con l’obiettivo di
portare all’attenzione e valorizzare una delle più belle eccellenze
artigianali ed artistiche del “made in Italy”.
Un’occasione per conoscere da vicino artisti e artigiani del settore,
tra tradizione e innovazione e i luoghi dove questa arte è fiorita e
tuttora è viva. Perché ceramica è antica tradizione ma è anche nuova
sensibilità artistica, e i testimonial di questa lunga “marcia” creativa
sono i maestri artigiani ma anche studenti, makers innovativi e giovani
designers e artisti.
Aperture straordinarie di forni, atelier e botteghe. Mostre,
performances, laboratori, lezioni di tornio e decorazione, esibizioni,
incontri con i maestri e dibattiti, degustazioni, aperitivi con
l’artista, concerti, eventi culturali, visite guidate, shopping nelle
botteghe e nelle mostre-mercato all’aperto, musei aperti la notte. Notti
bianche e giorni pieni di colore: questo è Buongiorno Ceramica! che in
tutte le città avrà degli appuntamenti comuni mentre anche sulla rete
crescerà la partecipazione perché sia un’esperienza pienamente
condivisa.
VISIONI INCANDESCENTI - venerdì 3 giugno
Si aprono i forni, Buongiorno Ceramica! 2016 inaugura in
contemporanea in tutta Italia. Un vernissage simbolico ed evocativo al
quale il fuoco regala spettacolarità e accende l’emozione.
LA NOTTE DELLA CERAMICA - sabato 4 giugno
Aperitivo i riva al mare in compagnia di un Maestro ceramista
LINK CREATIVI - sabato 4 giugno
La ceramica incontra le arti: musica, teatro, letteratura, danza, poesia.
CERAMICA VIRALE - tutti i giorni
Buongiorno Ceramica! contamina il tessuto urbano e conquista spazi
alla creatività. Opere d’artista, installazioni collettive, tracce di
creatività artigianale invadono gli spazi pubblici.
MAKING SHOW - tutti i giorni
Maestri all’opera: esibizioni e performance dal tornio al forno.
CERAMIC LAB - tutti i giorni
Attività didattiche e di laboratorio per adulti, per sperimentare con le proprie mani la ceramica.
GIOCACERAMICA - tutti i giorni
Attività didattiche ed esperienziali per bambini e ragazzi, dalla
manipolazione dell’argilla, al tornio, alla decorazione della ceramica.
SELFIE CERAMICO
Scatta e condividi sui social network la tua foto insieme a un’opera in ceramica.
Il programma dettagliato della manifestazione di Sciacca – dichiara
l’Assessore alla Promozione della Ceramica Salvatore Monte – sarà reso
noto la prossima settimana. Buongiorno ceramica coinvolgerà i maestri
ceramisti della città, il liceo artistico e quanti sono amanti dell’arte
ceramica.