giovedì 12 maggio 2011

Ricette in Famiglia registra a Sciacca


Davide Mengacci torna a Sciacca con il suo popolare programma di Rete 4
La città di Sciacca si promuove su Mediaset, in tre puntate della trasmissione "Ricette in famiglia" in onda ogni giorno su Rete Quattro. I dettagli saranno illustrati nel corso di una conferenza stampa indetta per domani, giovedì 12 maggio 2011, alle ore 11, nella Sala Giunta del Palazzo Municipale. Saranno presenti il sindaco Vito Bono, il vicesindaco Carmelo Brunetto, l'assessore al Turismo Michele Ferrara e la produzione del programma. Tre puntate della trasmissione, condotta da Davide Mengacci e Michela Coppa, saranno registrate in città questo fine settimana. Attraverso la cucina, "Ricette in famiglia" racconta un paese.
Fonte: Corriere di Sciacca

mercoledì 27 aprile 2011

Il primo maggio concerto al Castello Incantato con Cisco, Dorè, Daniele Treves Band e Vinylika


Sono sedicimila euro ad oggi i contributi depositati nei due conti correnti aperti alla Posta e in Banca per raccogliere fondi a favore di Davide, il bimbo saccense di otto anni affetto da una rara e grave malattia genetica che, per vivere, ha bisogno di un urgente, complesso e costoso intervento. Ai fondi già depositati nei conti correnti bisogna aggiungere i contributi ancora da versare, provenienti da alcune iniziative in corso come quella dell’ Associazione dei Ceramisti che, nell’inaugurare la mostra di opere sulla Pasqua “Dall’Argilla al Cielo”, al Circolo della Cultura lo scorso 21 aprile dedicata a Davide, ha tra le altre cose collocato un grande salvadanaio all’ingresso. I due conti correnti sono intestati ai due genitori di Davide, Pippo D’Aleo e Gisella Dimino. In essi vengono convogliate le raccolte frutto delle iniziative promosse e i liberi contributi dei cittadini. Ad oggi sono stati raccolti, come detto, 16 mila euro. Nel conto aperto presso l’agenzia di Banca Intesa San Paolo di Via Cappuccini, oggi siamo arrivati a circa 6 mila euro. Nel conto aperto presso l’agenzia delle Poste di San Michele, siamo a 10 mila euro. Tra gli ultimi versamenti, ce n’è uno nel conto corrente postale di 2.700 euro proveniente da una raccolta al porto, tra gli equipaggi delle seguenti barche di spatole: Magellano I, Apollo, Serena, San Pietro, Maria Santissima-Pompei, Caterina, Mastrillo, Sacro Cuore di Gesù, Orchidea. C’è una mobilitazione generale che vede coinvolte le istituzioni municipali (Giunta e Consiglio comunale) assieme a associazioni, cooperative, club enti vari, semplici cittadini impegnati a promuovere, con spontaneo sentimento di solidarietà, iniziative su iniziative. Per il prossimo primo maggio, sono state programmate due importanti manifestazioni: nel mattino, nel centro storico della città, si terrà il “Ferrari Day”, il raduno regionale di ferraristi organizzato dal Club “Michele Alboreto” di Ribera con lo slogan “Le rosse per la vita”; nel pomeriggio e fino a tarda sera si svolgerà il concerto del Primo Maggio al Castello Incantato con Cisco, Dorè, Daniele Treves Band e Vinylika, promosso da diverse organizzazioni, il cui incasso sarà devoluto alla famiglia di Davide. Per le donazioni, sono questi gli estremi dei due conti correnti: Conto corrente postale 000088780754 codice IBAN: IT92V0760116600000088780754 Conto corrente bancario Codice IBAN del conto corrente bancario aperto presso l’agenzia di Via Cappuccini di Intesa San Paolo: IT08 B030 6983 1711 0000 0012 578

Fonte: Corriere di Sciacca

Sciacca, Ferrari Day: “Le rosse per la vita”

Domenica 1 maggio appuntamento a Sciacca per il Ferrari day. Una manifestazione non competitiva, organizzata dal comitato provinciale Acsi di Agrigento e dalla Scuderia Ferrari Club di Ribera. Una esibizione di solidarietà, denominata “Le rosse per la vita”, per aiutare il piccolo Davide D’Aleo, un bambino di 8 anni, a vincere la sua partita contro la leucemia. Infatti durante la giornata saranno distribuiti dei gadget e i proventi delle offerte saranno devoluti alla famiglia di Davide. Il Ferrari Day avrà inizio alle ore 9,00 con il raduno in piazza Angelo Scandaliato. Le vetture si esibiranno tra i birilli nella banchina Marinai d’Italia a partire dalle ore 11,30. Nel pomeriggio, alle ore 15,30, si procederà alla consegna dei riconoscimenti in piazza Scandaliato.
Fonte: AgrigentoWeb.it

giovedì 21 aprile 2011

PRE EVENING OF EASTER Domenica 24 Aprile


Ora
domenica alle 22.00 - 25 aprile alle ore 3.00

Luogo
GRAN CAFFE' DELLE TERME SCIACCA

Creato da

Maggiori informazioni
RITORNA IL PRE SERATA AL GRAN CAFFE' DELLE TERME
DJ VINCENZO VENTIMIGLIA E TROMBONE LIVE DANILO MONTALBANO
INGRESSO GRATUITO 

mercoledì 20 aprile 2011

Tappa saccense per la Targa Florio del Mare


La regata velica si svolgerà dal 16 al 21 maggio
Lo Yacht Club Favignana organizza anche per quest'anno la regata "Targa Florio del mare". Dal 16 al 21 maggio salperà la quarta edizione di una delle più avvincenti competizioni veliche d'altura nel Mediterraneo. La rotta è quella già consolidata: da Favignana a Favignana compiendo il periplo dell'isola di Sicilia. 438 le miglia nautiche che gli equipaggi affronteranno, intervallate dai pit stop, come un'avvincente competizione di Formula1, a Cefalù, a Giardini Naxos, a Marzamemi, a Sciacca. La regata vede ricorrere nomi noti della vela nazionale, dato importante se si considera che sono molti i club, gli armatori e gli equipaggi, tutti di primissimo livello, che in questo periodo dell'anno organizzano il loro calendario della stagione. Tutto l'evento è patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dalla Regione Autonoma Siciliana, dall'Assessorato Regionale Siciliano dello Sport, Turismo e Spettacolo, dall'Assessorato Regionale delle Risorse Agricole e Alimentari, dalla Provincia di Trapani e da tutti i Comuni interessati dai pit stop: Cefalù, Giardini Naxos, Pachino e Sciacca.
Fonte: Corriere di Sciacca

giovedì 31 marzo 2011

3° EVENTO WII AL GRAN CAFFE' DELLE TERME "MARIO KART"


Ora
Domani alle 21.30 - sabato alle 2.00

Luogo
GRAN CAFFE' DELLE TERME SCIACCA

Creato da

Maggiori informazioni
Il GRAN CAFFE' DELLE TERME e LO STAFF WII tornano ancora una volta VENERDI 1 APRILE a farvi sfidare questa volta in pista, ma in un autodromo d’eccezione la nassa room del GRAN CAFFE' DELLE TERME
Nintendo Wii. Mario Kart : è il nuovo gioco proposto da wii staff, Il mix tra l’ironia del mondo di Mario e l’adrenalina delle corse offerta dalla serie rende Mario Kart Wii un titolo adatto a tutti.
Le gare si articolano attraverso oltre 30 tracciati, tutti rigorosamente a tema Nintendo, che includono nuove piste e riedizioni prese dai precedenti titoli della serie. A differenza dei precedenti episodi però si ha a disposizione un mezzo in più su cui sfrecciare...
Oltre agli ormai mitici kart, è ora possibile salire in sella ad agili motociclette con cui effettuare anche acrobazie aeree. Se eseguite correttamente, il giocatore ottiene un incremento di punti a seconda della complessità della performance.
I personaggi a disposizione, tra quelli selezionabili subito e quelli sbloccabili in seguito, sono oltre 30. Tra questi figurano Peach, Daisy, Toad, KoopaTroopa, Yoshi, Wario e Waluigi, la tribù Kong al completo e molti altri ancora!
Si sfiderà un componente alla volta rappresentando la proprio squadra: il concorrente potra' scegliere il mezzo con cui gareggiare, mentre il circuito sarà scelto dal nostro staff wii.
non resta altro che dirvi:...A VENERDì---GRAN CAFFE' DELLE TERME


PER INFO E PRENOTAZIONI TAVOLI
3899863725 3498846970

VENERDI AL GRAN CAFFE' CHALLENGE GAME AND FUN..................

mercoledì 23 marzo 2011

Venerdi 25 marzo Moc Orienteering 2011 a Sciacca

Gara a cronometro su terreno vario in cui l’atleta è, munito di mappa e bussola
La città di Sciacca è una delle tre tappe del “Moc Orienteering 2011”, il campionato mediterraneo di corsa orientamento che si svolgerà in Sicilia questo fine settimana. La manifestazione di terrà venerdi 25 marzo ed è patrocinata anche dal Comune di Sciacca. Prevista la partecipazione di circa 400 atleti provenienti da 20 nazioni.
La manifestazione sarà ripresa dalle telecamere di Sky Sport” ed è quindi una grande occasione di promozione turistica, per far conoscere le bellezze della città a tanti atleti, a tante delegazioni internazionali, provenienti prevalentemente dal nord Europa. Tre le tappe previste: venerdì 25 marzo a Sciacca, sabato 26 marzo a Gibellina, domenica 27 marzo a Selinunte.
Oltre alle gare, sono previsti 8 giorni di eventi alla scoperta della Sicilia e delle sue attrazioni. La corsa di orientamento, o “sport dei boschi”, è una gara a cronometro su terreno vario in cui l’atleta, munito di mappa e bussola, deve raggiungere il traguardo transitando da una serie di punti di controllo, denominate “lanterne”.

venerdì 18 marzo 2011

Anteprima Documentari Sciacca Film Fest 2011 24 -25 marzo 2011



 Ora
giovedì 24 marzo alle ore 18.00 - 25 marzo alle ore 23.30

Luogo
Multisala Badia Grande - Sciacca, Italy

Creato da

Maggiori informazioni
Anteprima Documentari è il prologo all'edizione estiva dello Sciacca Film Fest 2011. Organizzato dalla Vertigo e dall'associazione Café Orquidea propone una selezione di documentari della migliore produzione siciliana degli ultimi anni, opere diverse tra loro per contenuto e stile. L'obiettivo è quello di difendere e diffondere il documentario come forma di cinema d'informazione e di riflessione. Registi, produttori, sceneggiato...ri, direttori di festival, critici cinematografici si confronteranno sulle prospettive del “cinema del reale' siciliano analizzandone i diversi aspetti e le problematiche. La rassegna, a ingresso libero, si svolgerà a Sciacca alla Multisala Badia Grande nelle giornate del 24 e 25 marzo.

PROGRAMMA:
GIOVEDI 24 MARZO

Dallo zolfo al carbone
di Luca Vullo.
Italia 2008, 53’.
(sarà presente l’autore)

Viaggio a Lampedusa
di Giuseppe Di Bernardo.
Italia 2009, 60’
(sarà presente l’autore)

Fuori rotta
di Salvo Cuccia.
Italia 2008, 85’.
(sarà presente l’autore)

Colpo al cuore: morte non accidentale di un monarca
di collettivo Teleimmagini
Italia 2009, 52’.


VENERDI’ 25 MARZO

Loro della munnizza
di Marco Battaglia, Gianluca Donati, Laura Schimmenti, Andrea Zulini.
Italia 2010, 50’
(saranno presenti gli autori)

Palermo, una città lungo un sogno
di Mario Bellone
Italia, 45’
(sarà presente l’autore)

Appunti per una tragedia siciliana
di John Turturro, Roman Paska.
Italia 2009, 77’

The cambodian room
di Giuseppe Schillaci, Tommaso Lusena de Sarmiento.
Italia 2009, 55’.

giovedì 17 marzo 2011

Le Celebrazioni dell'Unità d'Italia: Commemorazioni la mattina, auto d'epoca e cultura il pomeriggio



Sciacca celebra oggi l'anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Eco il programma organizzato dal Comune:
CORTEO E ALZABANDIERA - In mattinata omaggio alla bandiera tricolore e al Milite Ignoto. È previsto un corteo per le vie cittadine con la banda musicale “Giuseppe Verdi” e una cerimonia nella piazza intitolata al patriota saccense “Saverio Friscia”. Accanto al monumento che ricorda i caduti di tutte le guerre, dove verrà collocato un pennone, sarà issata la bandiera italiana. Il raduno è programmato per le ore 10 nell’atrio superiore del Palazzo Municipale. Un corteo, con gonfaloni e vessilli, muoverà per Via Roma, Corso Vittorio Emanuele, Via Garibaldi, Via Licata, Via Gerardi, Piazza Carmine, Via Incisa e ancora Corso Vittorio Emanuele. In piazza Scandaliato è prevista una breve esibizione della banda “Giuseppe Verdi” davanti il Palazzo di Città. In piazza Friscia, dopo la benedizione e gli onori militari, la nuova bandiera sarà innalzata con l’inno di Mameli, per svettare all’ingresso della città in omaggio alla storica ricorrenza.
TOUR CON AUTO D’EPOCA – Nella tarda mattinata, è previsto un giro per le principali vie della città di auto d’epoca, addobbate con bandierine e coccarde tricolore. Il raduno è previsto intorno alle 15 in Piazza Scandaliato. La sfilata partirà da Piazza Scandaliato per snodarsi per Corso Vittorio Emanuele, Viale delle Terme, Via Valverde, Piazza Noceto, Via Mazzini, Via Giotto, Via Cappuccini, Via Madonna della Rocca, Via Ovidio, Via Allende, Via Marx, Via Incisa e arrivo in Piazza Scandaliato.
LE PAROLE CHE NON TI HO LETTO – Chiude la giornata di celebrazioni, uno spettacolo proposto dall’associazione TeatrOltre con uno “Speciale per i 150 anni dell’Unità d’Italia”. L’appuntamento con gli attori della compagnia è alle ore 17 nella Sala Blasco del Palazzo Municipale.
Fonte: Corriere di Sciacca

martedì 22 febbraio 2011

Carnevale di Sciacca 2011 - MARTEDI 8 MARZO 2011

MARTEDI 8 MARZO 2011
Ore 16.00
Raduno dei gruppi mascherati presso i rispettivi carri in Viale della Vittoria
e sfilata in Corso Vittorio Emanuele, esibizione presso il palco di Piazza Duomo e sfilata in Corso Vittorio Emanuele, Via Pietro Gerardi, Via Incisa e Piazza Mariano Rossi.
Apriranno la grande parata in maschera
Spettacolari gruppi folkloristici e bande musicali
Ore 20.00
Arrivo del corteo mascherato al palco di Piazza Angelo Scandaliato,
esibizione dei gruppi ospiti,
e arrivo alle ore 20.30 del gruppo del Peppe Nappa, Mascotte della manifestazione,
e dei gruppi dei Carri Allegorici con le esibizioni delle Presentazioni, degli inni
e delle “Finali” dei copioni.
Ospite della serata VALERIA ALTOBELLI
Testimonial di Carnevale e Salute ROSANNA LAMBERTUCCI
Ore 1,00
Esibizione di una rappresentanza di tutti i gruppi mascherati
dei carri allegorici sulle note del Peppe Nappa
e riconsegna delle chiavi della città al Sindaco di Sciacca.
Ore 01,30
ROGO DEL PEPPE NAPPA
CIRCONDATO DA BAGLIORI DI FUOCHI PIROMUSICALI BAROCCHI
E ARRIVEDERCI ALLA 112^ EDIZIONE DEL CARNEVALE DI SCIACCA